Biblioteca

Inaugurata nel 2005, ristrutturata nel 2009, la Biblioteca comunale di Merlino fa parte del Sistema Bibliotecario del Lodigiano che raggruppa la maggior parte delle Biblioteche della provincia.

Immagine principale

Descrizione

Ad essa si possono iscrivere i cittadini di tutte le età che desiderano usufruire del servizio di prestito gratuito a domicilio di libri e altro materiale documentario.
Aderendo al progetto "Biblioteche in rete", un'iniziativa promossa dalla Provincia di Lodi e che coinvolge diversi Comuni del lodigiano, la Biblioteca di Merlino consente di richiedere anche la prenotazione di volumi non immediatamente disponibili ma posseduti dalle altre Biblioteche appartenenti al Sistema.
Qualora il materiale non sia disponibile in alcuna Biblioteca del Sistema, il cittadino può suggerirne l'acquisto attraverso la compilazione dell'apposito modulo; altresì, chi avesse libri o volumi da poter donare alla Biblioteca, può concordare con il bibliotecario le modalità di visione e accettazione del materiale.
All'iscritto che ne fa richiesta è possibile inviare, sulla propria casella e-mail, le news periodiche della Biblioteca; esse contengono principalmente informazioni circa la disponibilità di nuovi libri e le attività o manifestazioni organizzate.

Modalità di accesso:

Accesso libero 

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orari: (su prenotazione)
SABATO dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Contatti

  • Telefono: 02 90658283
  • Email: biblioteca.merlino@bibliotechelodi.it

Ulteriori informazioni

ISCRIZIONE
E' sufficiente compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo personalmente in Biblioteca muniti di un documento di riconoscimento valido.
Per i minori di 15 anni è necessaria l'autorizzazione di un maggiorenne che se ne assuma la responsabilità.

All'iscritto viene rilasciata una tessera che consente di usufruire del servizio presso tutte le Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Lodigiano.

 

CATALOGO
E' possibile consultare il catalogo dei libri disponibili nelle Biblioteche del Sistema. Se il volume non è presente, l'utente può suggerirne l'acquisto facendo pervenire in Biblioteca il modulo di richiesta acquisto debitamente compilato.

 

PRESTITO

E' possibile richiedere il prestito del volume, se disponibile, direttamente in Biblioteca oppure inviando una mail. Il libro prestato può essere trattenuto per 1 mese, rinnovabile di un altro mese solo se non esistono altri utenti in lista d'attesa.
E' possibile avere in prestito contemporaneamente al massimo 6 libri.

 

NEWS
E' possibile richiedere l'invio periodico dei notiziari al proprio indirizzo e-mail, compilando il modulo di richiesta news e consegnandolo personalmente in Biblioteca.

Allegati

Pagina aggiornata il 28/10/2024