Piattaforma ecologica

è istituito un centro per la raccolta differenziata dei rifiuti, gestito mediante affidamento a personale incaricato.

Immagine principale

Descrizione

Si possono consegnare:

  • rifiuti ingombranti delle utenze domestiche e speciali assimilati agli urbani delle utenze produttive
  • metalli
  • beni durevoli
  • legno
  • erba e verde derivante da potatura di alberi, scarti ligneo cellulosi naturali
  • olio vegetale e minerale
  • materiali inerti (macerie, escluso imprese edili)
  • accumulatori al piombo
  • lastre in vetro
  • carta e cartone (dando priorità al porta a porta ) solo in casi estremi
  • frazioni di rifiuti per le quali non fosse ancora stata attivata altra forma di raccolta sul territorio.


Non è possibile conferire pneumatici di veicoli

E' tassativamente vietato il conferimento dei rifiuti provenienti da attività industriali, artigianali, commerciali e agricole (esclusi i casi appositamente autorizzati).
E' altresì vietato depositare i rifiuti davanti al cancello della discarica.

 

RACCOLTA RIFIUTI

Nel comune di Merlino e nelle frazioni di Marzano e Vaiano è attivo il servizio di raccolta differenziata a domicilio del materiale secco, umido, carta, plastica e vetro.
La gestione dei servizi di igiene urbana è gestita in forma associata con altri Comuni del Lodigiano e prevede anche la pulizia settimanale delle strade.
Inoltre è disponibile un'attrezzata discarica per il recupero dei rifiuti speciali o ingombranti.
Presso il Municipio viene distributa, per ogni unità immobiliare, una fornitura annuale di sacchetti.
 

UMIDO:

Giorni di raccolta: martedì e venerdì

I riifiuti organici devono essere inseriti obbligatoriamente nei sacchetti in amido di mais biodegradabili, da esporre prima delle ore 7.00 del giorno di raccolta dentro i contenitori verdi forniti dal Comune o dentro altro secchio, ma comunque mai posti direttamente sul suolo pubblico.
Rientrano nella categoria umidoorganico tutti gli scarti di cucina organici e biodegradabili, quali:

  • carta assorbente da cucina
  • fazzoletti e tovaglioli di carta
  • fiori recisi
  • filtri di tè o tisane
  • fondi di caffè
  • resti di cibo cotti o crudi sminuzzati
  • avanzi di pane, pasta, riso, dolci
  • avanzi di carne, pesce, formaggi
  • gusci di crostacei
  • gusci di uova
  • scarti di frutta e verdura

 

SECCO:

Giorni di raccolta: martedì

E' permesso il conferimento indifferenziato unicamente di quei rifiuti per cui non sono stati attuati specifici servizi di raccolta differenziata.
La raccolta viene effettuata mediante sacchi grigi semitrasparenti, che devono essere esposti sulla sede stradale a cura dell'utenza entro le ore 7.00 del giorno di raccolta.
E' vietato l'utilizzo di cassonetti di qualsiasi misura e tipo.

 

PLASTICA:

Giorni di raccolta: Mercoledì

I contenitori in plastica, preventivamente schiacciati, devono essere conferiti negli appositi sacchi gialli ed esposti dall'utenza sulla sede stradale entro le ore 7.00 del giorno di raccolta.
Rientrano nella raccolta differenziata solo ed esclusivamente:

  • flaconi per detersivi, saponi
  • prodotti per l'igiene della casa, della persona, cosmetici
  • bottiglie di acqua minerale, bibite, acqua distillata
  • vaschette porta-uova

 

CARTA E CARTONE:

Giorni di raccolta: Mercoledì

Carta (non accoppiata ad altri materiali) e cartone (imballaggi, scatole e scatoloni) devono essere preventivamente rotti e piegati, in modo da diminuirne il volume, quindi ordinati e legati con spago oppure inseriti in scatole di cartone a perdere in cui sia comunque ben visibile il contenuto.
Vanno esposti dall'utenza sulla sede stradale entro le ore 7.00.

VETRO E LATTINE:

Giorni di raccolta: Mercoledì

I contenitori in vetro e in metallo (lattine e barattoli in acciaio e banda stagnata) devono essere inseriti nel grosso bidone verde fornito in dotazione ed esposti sempre prima delle ore 7.00.

Modalità di accesso:

Accesso libero 

Indirizzo

Orario per il pubblico

  ORARIO INVERNALE (da Novembre a Marzo):                                    
    
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle 14:00 alle 16:00                      

ORARIO ESTIVO (da Aprile ad Ottobre):
 Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.00  
Sabato dalle 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.00          

Contatti

  • Telefono: 02.90658283

Pagina aggiornata il 28/10/2024