COMUNICATO STAMPA
Novità per l’Ambulatorio Medico Temporaneo 1 attivo nei Comuni di Merlino e Comazzo
A seguito dell’incontro pubblico con la cittadinanza di Merlino, che si è svolto mercoledì 4 giugno, l’ASST di Lodi ha raccolto e condiviso alcune delle proposte emerse durante la serata. A partire da lunedì 9 giugno, pertanto, entreranno in vigore una serie di novità pensate per migliorare l’accesso all’Ambulatorio Medico Temporaneo 1, attivato nei Comuni di Merlino e Comazzo dopo il malore che ha colpito il dottor Giovanni Fazzi.
In particolare, l’orario del CUP per la prenotazione di visite ambulatoriali è stato ampliato: sarà possibile prenotare telefonando al numero 0371 376541 dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 16.30.
Allo stesso numero si potranno prenotare anche le visite per il rilascio dei certificati di malattia. Le visite saranno programmate a chiusura ambulatorio. Nel caso in cui non ci siano disponibilità, verrà consigliato ai cittadini iscritti con il dottor Fazzi di rivolgersi alla Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Lodi e Zelo Buon Persico prenotando in anticipo attraverso il numero verde dedicato116117. Il servizio di Continuità Assistenziale Ambulatoriale è attivo con i seguenti orari:
· A Lodi presso l’Ospedale Maggiore: dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 24, il sabato e la domenica dalle 8 alle 24.
· A Zelo Buon Persico presso la sede di via Roma 42, il sabato e la domenica dalle 8 alle 20.
Sarà inoltre possibile richiedere solo le prescrizioni farmacologiche anche tramite e-mail. Basterà inviare un messaggio all’indirizzo dedicato amt1@asst-lodi.it, specificando nella richiesta di essere un assistito del dottor Fazzi e indicando i propri dati anagrafici (incluso il codice fiscale), l’oggetto della prescrizione, nome del farmaco e dosaggio, eventuali esenzioni.
I medici provvederanno a evadere le richieste entro 72 ore, compatibilmente con i tempi e il volume di lavoro. Per evitare errori e doppie prescrizioni, si raccomanda di non inviare solleciti. Le prescrizioni verranno redatte su ricetta dematerializzata disponibile nel proprio fascicolo sanitario elettronico, oppure, per chi ha fornito il consenso, su SMS da mostrare in farmacia.
L’attività ambulatoriale viene svolta a Merlino presso la sede dell’Ambulatorio Comunale di Via Gramsci e a Comazzo presso l’Ambulatorio Comunale di Piazza Italia.
Si ricorda che per emergenze sanitarie è sempre attivo il Numero Unico d’Emergenza 112. Per ogni necessità urgente o per altra necessità assistenziale per la quale non sia possibile attendere l’apertura dell’ambulatorio medico temporaneo è possibile contattare il Servizio di Continuità Assistenziale (CA) al numero 116117, attivo nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo, nei giorni festivi e prefestivi, 24 ore su 24.