Ufficio servizi sociali

Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.

Competenze

L'Ufficio Servizi Sociali realizza interventi e servizi di promozione e sostegno alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale. Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi 
critiche della propria vita stimolandone l’autonomia e l’autosufficenza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.

La realizzazione di questi obiettivi avviene attraverso:

-Interventi di promozione e sostegno a persone e famiglie in difficoltà per reddito, condizione sociale e autonomia personale (Sostegno economico);

-Interventi per il sostegno di persone in grave indigenza ed emergenza (pasto solidale e posto letto in emergenza); 

-Interventi di sostegno all’inserimento lavorativo;

-Interventi e servizi per l’integrazione.

L' assistente Sociale territoriale, determina l’attivazione di impegni e risorse che configurino la possibilità di superare situazioni di temporanea non autosufficienza. Per quanto riguarda il sostegno all'inserimento lavorativo, l’Assistente Sociale, con le persone con problematiche sociali o socio-sanitarie, al fine di rimuovere le cause che hanno loro impedito di reperire, attraverso i canali ordinari, una occupazione adeguata alle loro capacità ed esigenze familiari, può proporre anche un percorso di mediazione al lavoro (apprendimento-aggiornamento a sostegno delle competenze professionali) predisponendo tirocini presso aziende o cooperative sociali prevedendo anche l’eventuale sostegno di personale qualificato e formato per la mediazione al lavoro.
 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Riceve ogni Lunedì solo previo appuntamento

Persona

Sede principale

Municipio

Piazza Libertà, 1, 26833 Merlino LO, Italia

Telefono: 02.90658283

Contatti

  • Telefono: 02.90658283

Ulteriori informazioni

Il Servizio Sociale Territoriale è disponibile presso la sede del Municipio di Merlino, in collaborazione con l' Azienda Speciale Consortile del Lodigiano per i Servizi alla Persona


 

L'assistente sociale lavora in autonomia tecnico-professionale e di giudizio e si avvale, dove necessario, della partecipazione di organizzazioni di volontariato e del Terzo Settore. Può intervenire a prevenzione, sostegno e recupero di famiglie, minori non soggetti a provvedimento dell'Autorità Giudiziaria, persone che si trovino in situazioni di bisogno psicologico - fisico - economico e di disagio.

Ci si può rivolgere nei seguenti casi:

Richiesta di informazione, orientamento e accompagnamento

Ai servizi offerti dall'Amministrazione Comunale

Alle normative comunali, provinciali, regionali

Alle strutture socio-sanitarie offerte dal territorio

Ricerca di lavoro: orientamento verso i canali utilizzabili per la ricerca (es: liste di collocamento, agenzie interinali, centro per l'impiego della Provincia di Lodi...)

Ricerca di alloggio: informazioni relative ai bandi per l'assegnazione di alloggi ERP, di proprietà dell'ALER o dell'Amministrazione Comunale

Ricerca asilo nido (sia pubblico che privato) o baby-sitter: aiuto nella ricerca e nel contatto con centri e soggetti che offrono il servizio

Attivazione e gestione dei servizi domiciliari per anziani (SAD), disabili (SADH) e minori (ADM)

Pagina aggiornata il 23/10/2024